



Workshop, conferenze e incontri esclusivi sono solo alcune delle opportunità che permetteranno di approfondire le ultime tendenze, le innovazioni tecnologiche e le tecniche più avanzate del nostro comparto.
Ecco cosa riserva ai soci di IACDE Italia il programma del 2025:
4-5 DICEMBRE 2025
Il nostro evento di fine anno si terrà a Firenze con una visita al sito produttivo di BESTE a Cantagallo, esempio di eccellenza nella produzione industriale, dove parteciperemo ad una visita guidata dello stabilimento. Successivamente, ci sposteremo al BESTE HUB di Prato – cuore della ricerca e dello sviluppo aziendale – per un incontro che promette di essere ricco di spunti e riflessioni. Maggiori dettagli verranno forniti presto, così da darvi tutto il tempo necessario per organizzare al meglio la vostra partecipazione.
Beste
fine SETTEMBRE / inizio OTTOBRE 2025
Evento IACDE Internazionale (data da confermare a breve)
Un’altra emozionante opportunità ci porterà in Marocco, dove IACDE organizzerà un evento internazionale di grande valore. Durante la nostra visita all’azienda FORMENS ad Ain Johra, nei pressi di Rabat, avremo l’opportunità di esplorare una realtà che si distingue per la sua eccellenza nella produzione e scoprire come FORMENS sta affrontando le sfide globali del settore. La data precisa sarà confermata nelle prossime settimane, ma segnate già questo appuntamento nel vostro calendario!
Facilities – European Leader in Made to Measure Manufacturing
17 LUGLIO 2025
Siamo felici di annunciare la II EDIZIONE di IACDE AL CENTRO DELL’INNOVAZIONE, che si terrà al Kilometro Rosso di Bergamo. Nella mattina del 17 luglio, avremo l’opportunità di esplorare le ultime innovazioni sviluppate dalle aziende del settore e di approfondire gli aspetti tecnologici che stanno rivoluzionando i processi di sviluppo del prodotto. Inoltre, scopriremo le realtà che promuovono la nascita di reti di imprese, con un focus particolare sulle collaborazioni che favoriscono l’innovazione a livello di sistema. Un’occasione unica per confrontarsi con chi sta plasmando il futuro del nostro campo.
Kilometro Rosso | Innovation District Bergamo
27-29 MAGGIO 2025
L’anno inizia con un appuntamento alla fiera SAMAB, un’importante fiera del settore, punto di riferimento per l’innovazione tecnologica e la trasformazione dei processi industriali. In questa occasione, avremo il piacere di partecipare a una tavola rotonda, nella mattina del 27 maggio, che vedrà la partecipazione di IACDE, ANTIA e SMI. Il tema centrale sarà il futuro della tecnologia e delle competenze professionali, in un momento storico in cui il nostro settore sta vivendo una grande trasformazione. Nei prossimi giorni riceverete indicazioni sulle modalità di ingresso e maggiori dettagli sui relatori e gli argomenti trattati.
Samab – Fashion Technologies Event
6 DICEMBRE 2024
Visita allo stabilimento produttivo e cena di Natale.
Un’opportunità unica per immergersi nel mondo dell’alta sartorialità italiana con una visita all’azienda KITON, rinomata per la sua eccellenza e maestria artigianale.
TECHNOFASHION – febbraio 2025 – Una passione chiamata sartoria
PDF, 404 KB
3 OTTOBRE 2024
Materiali e tecnologie
Natura e tecnologia, sostenibilità e digitalizzazione sono driver imprescindibili di crescita dell’industria della moda.
IACDE Italia incontra alcuni protagonisti di questo cambiamento per riflettere sulle nuove sfide e nuove rotte per le filiere del Tessile-Moda.
TECHNOFASHION – dicembre 2024 – Moda sostenibile ed efficiente
PDF, 397 KB
17 MAGGIO 2024
Nel cuore dell’artigianato calzaturiero, per scoprire tradizione, qualità e innovazione di un’azienda leader a livello mondiale nel settore della moda e dello stile nel segmento premium.
LEGGI L’ARTICOLO SU TECHNOFASHION.IT
TECHNOFASHION – settembre 2024 – Automazione e AI nel Tessile e Calzaturiero
PDF, 713 KB
2 DICEMBRE 2023
Durante la riunione di fine anno, il Club IACDE Italia ha nominato il nuovo Presidente e il nuovo direttivo che guideranno le attività nei prossimi due anni.
L’obiettivo incrementare le occasioni di incontro e confronto degli associati nel Tessile e negli altri comparti della Moda.
TECHNOFASHION – febbraio 2024 – Riunione di fine anno
PDF, 357 KB
28-30 SETTEMBRE 2023
Il programma con focus su innovazione, sostenibilità e tecnologie 3D affronterà nell’arco delle due giornate le principali sfide del settore tessile abbigliamento insieme a rivelanti attori della scena internazionale. Assisteremo inoltre ad applicazioni pratiche della tecnologia 3D e condivideremo i più attuali sviluppi con aziende di primaria importanza.
Promuovere discussioni stimolanti tra professionisti del settore provenienti da tutto il mondo, condividendo le conoscenze sull’Industria della Moda. Questo è stato il principale obiettivo della due giorni organizzata da IACDE Italia a fine settembre a Roma, città che «rappresenta il connubio tra passato, presente e uno sguardo al futuro» ha commentato Lodovico Zandegù, Presidente IACDE. «Allo stesso modo la professione dei modellisti guarda al domani integrando nel proprio lavoro tecnologie digitali e 3D, ma senza dimenticare le proprie radici che poggiano sull’arte della sartoria».
TECHNOFASHION – dicembre 2023 – Convention Internazionale IACDE
PDF, 512 KB
3 DICEMBRE 2022
L’evento si svolgerà presso l’Hotel NHOW Milano con il seguente programma:
Il Club IACDE Italia ha chiuso l’anno 2022 interrogandosi sul futuro del settore. Durante il tradizionale incontro di fine anno, che è stato seguito da una visita guidata all’Armani Silos in zona Tortona a Milano, il Presidente Lodovico Zandegù ha avviato la discussione con una domanda:
«Le tecnologie 3D sono un supporto utile al lavoro del modellista classico, o i due aspetti non sono compatibili? Possono superarlo in efficienza e qualità finale del prodotto, oppure non ne sono all’altezza?».
TECHNOFASHION – febbraio 2023 – Presente e futuro del modellista
PDF, 142 KB
8 APRILE 2022 – evento online
Il 3D Summit ritorna l’8 aprile 2022 con il tema Kimono – from past to future: Digital Interpretations in lingua inglese.
Non perdere questa fantastica mezza giornata di preziosa condivisione di conoscenze e lezioni!
I nostri relatori:
La scadenza per le iscrizioni è il 5 marzo! Leggi di più sull’evento e registrati su: https://www.iacde.net/en/3d_summit/202204/
Sono socio IACDE e non utilizzo il 3D, posso comunque partecipare all’evento? Sì, se sei un membro IACDE che non lavora in 3D puoi iscriverti alla parte Speaker tra le 14:30 e le 17:00.
Non ho una licenza 3D e vorrei ottenere una licenza di prova gratuita? Puoi leggere di più sul nostro evento e sulle opzioni di licenza di prova gratuita disponibili sul nostro sito Web: https://www.iacde.net/en/3d_summit/202204/
20 MAGGIO 2022
Saint Andrews è tra le poche aziende che esprimono il vero Made in Italy e che uniscono la flessibilità di una bottega artigiana, ovvero la capacità di realizzare capi su misura interamente a mano, con le esigenze dei tempi moderni. L’abito Saint Andrews è un prodotto esclusivo perché realizzato a mano, applicando vecchie regole e prestando grande attenzione anche alla qualità dei tessuti e delle passamanerie.
Proprio per scoprire insieme i valori di un’azienda che da oltre 50 anni unisce tradizione e ricerca, siamo lieti di comunicarvi che il 20 Maggio 2022 il Club IACDE Italia organizza una visita presso Saint Andrews, Fano.
Il programma prevede:
Seguirà nei prossimi giorni scheda d’iscrizione e programma definitivo con indicazione di alcune strutture alberghiere per chi desiderasse pernottare in zona. L’evento è aperto a tutti i soci Industrial, Designer e Associate del Club IACDE Italia. Stiamo valutando la possibilità di organizzare un pullman per Fano, fateci sapere se siete interessati ed eventualmente da dove la partenza.
dal 28 SETTEMBRE al 2 OTTOBRE 2022
Siamo lieti di comunicarvi che il Club IACDE Nordic Chapter ospiterà la prossima Convention Internazionale 2022 nella città di Stoccolma dal 28 settembre al 2 ottobre 2022.
L’evento, aperto a tutti i membri IACDE, membri associati, membri industriali e ospiti esterni, prevede attività distribuite nell’arco di 2 giorni con focus sul tema “Merging bespoke tailoring with the digital world”.
Il programma (vedi allegato) sarà così strutturato:
La registrazione e ulteriori informazioni verranno inviate all’inizio di giugno.
NEWSLETTER IACDE INTERNATIONAL
PDF, 363 KB